Salta al contenuto principale
Comune di Milano
Ricerca
Ricerca
Homepage
VAS Rapporto Ambientale
VAS Rapporto Ambientale
VAS_Rapporto_Ambientale - Agosto 2019
Indice
1. Premessa
1.1 Natura, finalità e articolazione del Rapporto Ambientale
1.2 Processo di VAS dell’aggiornamento del PGT
1.2.1 Correlazione con il processo di VAS del PGT 2012
1.2.2 Aspetti metodologici relativi a processo di VAS della revisione del PGT
2. Impostazione procedurale e metodologica del percorso integrato di revisione del PGT e di VAS
2.1 Modello procedurale e metodologico utilizzato
2.2 Fasi e adempimenti
2.3 Partecipazione, consultazione e informazione
2.3.1 Identificazione dei soggetti da coinvolgere nel processo di piano/VAS
2.3.2 Modalità e strumenti per la partecipazione al processo di piano/VAS
2.3.3 Percorso di consultazione in fase VAS
3. L’aggiornamento del PGT
3.1 Contenuti e strategie generali del Documento di obiettivi per il Piano di Governo del Territorio
3.2 Contenuti del Documento di Piano
3.2.1 Relazione di Piano
Connettere luoghi e persone. I nodi come piattaforme di sviluppo
Trasformare, attrarre, eccellere. L’occasione dei vuoti urbani
Innovare e includere. Emanciparsi attraverso il lavoro
Rendere equa Milano. Più case in affitto sociale
Fare spazio all’ambiente. Progetti per suolo e acque
Progettare una nuova ecologia. Gli standard di sostenibilità
Adattarsi ai cambiamenti sociali. Servizi vicini a tutti i cittadini
Riavvicinare i quartieri. Lo spazio pubblico come bene comune
Rigenerare la città. Le periferie al centro
3.2.2 Norma di Attuazione del Documento di Piano
3.3 Contenuti del Piano delle Regole
3.3.1 Norma di Attuazione del Piano delle Regole
3.4 Contenuti del Piano dei Servizi
3.4.1 Norma di Attuazione del Piano dei Servizi
3.4.2 Il Piano per le Attrezzature Religiose (PAR)
3.5 Relazione del PGT con il PUMS
3.5.1 Infrastrutture e servizi per la mobilità
3.5.2 Rete e servizi per la mobilità ciclistica
4. Definizione dell’ambito di influenza dell’aggiornamento del PGT
4.1 Quadro pianificatorio e programmatico di riferimento
4.1.1 Individuazione dei piani e programmi di riferimento
4.1.2 Obiettivi di sostenibilità ambientale di riferimento
4.1.2.1 Impegni a livello internazionale
4.1.2.2 Impegni a livello europeo
4.1.2.3 Impegni a livello nazionale e regionale
4.1.2.4 Impegni a livello locale
4.1.3 Sistema dei vincoli
4.2 Quadro territoriale e ambientale di riferimento
4.3 Identificazione dell'ambito spazio-temporale dell’Aggiornamento del PGT
4.3.1 Analisi SWOT
4.3.2 Delimitazione spazio-temporale dell'area interessata dagli effetti del Piano
5. Analisi di coerenza esterna
5.1 Analisi di coerenza con gli obiettivi di sostenibilità ambientale di riferimento
5.1.1 Obiettivi di sostenibilità ambientale del Piano
5.2 Analisi di coerenza esterna ‘verticale’
5.3 Analisi di coerenza esterna ‘orizzontale’
6. Valutazione degli effetti ambientali attesi
6.1 Metodologia di valutazione
6.2 Scenari di sviluppo insediativo adottati
6.3 Stima degli effetti ambientali attesi
6.3.1 Usi del suolo e ambiente costruito
6.3.1.1 Consumo di suolo
6.3.1.2 Aree Agricole
6.3.1.3 Consumi idrici, capacità depurazione e produzione di rifiuti
6.3.1.4 Recupero aree dismesse ed edifici
6.3.1.5 Mobilità
6.3.2 Natura e biodiversità
6.3.2.1 Rete Ecologica
6.3.2.2 Sistema del verde e permeabilità dei suoli
6.3.2.3 Valorizzazione delle risorse idriche
6.3.3 Cambiamenti climatici
6.3.3.1 Consumi energetici
6.3.3.2 Emissioni climalteranti
6.3.4 Salute umana e qualità della vita
6.3.4.1 Dotazione di servizi
6.3.4.2 Piano per le Attrezzature Religiose
7. Analisi di coerenza interna
8. Misure di sostenibilità
8.1 Strumenti procedimentali
8.2 Strumenti tecnici
8.3 Buone pratiche di sostenibilità
9. Progettazione del sistema di monitoraggio
9.1 Esiti del processo di monitoraggio VAS del PGT 2012
9.2 Sistema degli indicatori per il monitoraggio della revisione del PGT
9.3 Sistema di governance del monitoraggio