Salta al contenuto principale
Logo del comune di Milano Comune di Milano
  • Homepage
  • VAS_RA_All2 Quadro di riferimento territoriale e ambientale
  • 2. Analisi dei fattori determinanti

2. Analisi dei fattori determinanti

[ CDM-1540206996 ]

    • 1. Premessa
    • 2. Analisi dei fattori determinanti
      • 2.1 Condizioni meteo-climatiche
        • 2.1.1 Cambiamenti climatici
          • 2.1.1.1 Temperature
          • 2.1.1.2 Valori estremi di temperatura e ondate di calore
          • 2.1.1.3 Precipitazioni
          • 2.1.1.4 Eventi siccitosi
      • 2.2 Contesto urbano, demografico e socio-economico
        • 2.2.1 Contesto geografico
        • 2.2.2 Andamento demografico residenti
        • 2.2.3 Popolazione presente non residente
          • 2.2.3.1 Studenti
          • 2.2.3.2 Lavoratori
          • 2.2.3.3 Popolazione diurna e notturna
          • 2.2.3.4 Popolazione straniera non residente
        • 2.2.4 Le abitazioni
        • 2.2.5 Le condizioni di salute
        • 2.2.6 Contesto socio economico
      • 2.3 Mobilità e trasporti
        • 2.3.1 La rete stradale
        • 2.3.2 La rete e i servizi di mobilità ciclistica
        • 2.3.3 L’offerta dei servizi di mobilità in sharing e di mobilità elettrica
        • 2.3.4 L’offerta di sosta
        • 2.3.5 La rete e i servizi ferroviari
        • 2.3.6 La rete e i servizi di trasporto pubblico locale urbano e di area urbana
        • 2.3.7 La domanda di mobilità complessiva
        • 2.3.8 Tasso di motorizzazione
        • 2.3.9 Passeggeri trasportati da TPL
      • 2.4 Energia ed emissioni climalteranti
      • 2.5 Rifiuti
      • 2.6 Sistema dei sottoservizi
        • 2.6.1 Rete acquedottistica e fognatura
        • 2.6.2 Rete distribuzione gas
        • 2.6.3 Rete energia elettrica
        • 2.6.4 Rete teleriscaldamento, rete illuminazione pubblica e impianti semaforici
        • 2.6.5 Reti di telecomunicazioni
    • 3. Analisi del sistema paesistico-ambientale
      • 3.1 Usi del suolo
        • 3.1.1 Struttura complessiva degli usi del suolo
        • 3.1.2 Consumo di suolo e rigenerazione urbana
        • 3.1.3 Il sistema del verde
          • 3.1.3.1 Il verde nel Comune di Milano
          • 3.1.3.2 Il verde nell’area metropolitana di Milano
        • 3.1.4 Il contesto ecosistemico
          • 3.1.4.1 Gli ecomosaici di riferimento e le loro dinamiche
          • 3.1.4.2 La Rete Ecologica Regionale
          • 3.1.4.3 La Rete Ecologica Provinciale
          • 3.1.4.4 La Rete Ecologica Comunale
        • 3.1.5 Le Aree dismesse
          • 3.1.5.1 Scali ferroviari
          • 3.1.5.2 Bovisa
        • 3.1.6 Bonifiche e siti contaminati
        • 3.1.7 Aziende a Rischio di Incidente Rilevante
      • 3.2 Contesto geologico e idrogeologico
        • 3.2.1 Geologia e geomorfologia
        • 3.2.2 Componente sismica
        • 3.2.3 Idrogeologia
        • 3.2.4 Fattibilità geologica
        • 3.2.5 Rischi idraulici
          • 3.2.5.1 La pianificazione di Bacino
        • 3.3 Qualità dell’aria
          • 3.3.1 Andamento delle concentrazioni degli inquinanti in atmosfera
          • 3.3.2 Emissione degli inquinanti in atmosfera
          • 3.3.3 Esposizione della popolazione all’inquinamento atmosferico
      • 3.4 Agenti fisici
        • 3.4.1 Rumore
          • 3.4.1.1 Esposizione della popolazione residente all’inquinamento acustico
        • 3.4.2 Inquinamento luminoso
        • 3.4.3 Inquinamento elettromagnetico e radiazioni ionizzanti
      • 3.5 Risorse idriche
        • 3.5.1 Rete idrografica
          • 3.5.1.1 Il Reticolo Idrico Principale e Consortile
          • 3.5.1.2 Il Reticolo Idrico Minore
        • 3.5.2 Acque superficiali
          • 3.5.2.1 Bacino del fiume Lambro
          • 3.5.2.2 Bacino del fiume Olona
        • 3.5.3 Acque sotterranee
        • 3.5.4 La gestione della risorsa idrica
      • 3.6 Biodiversità, flora e fauna
      • 3.7 Paesaggio
  • 1. Premessa
  • Su
  • 2.1 Condizioni meteo-climatiche

Milano 2030 - PGT Online

  • Icona di FacebookPagina di Facebook
  • Icona di TwitterPagina di Twitter
  • Icona di YouTubePagina di YouTube
  • Icona di InstagramPagina di Instagram
  • Icona piùAltri canali social del Comune di Milano
Logo del comune di Milano

Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia
Codice Fiscale/Partita IVA 01199250158
Centralino unico 020202