Salta al contenuto principale
Logo del comune di Milano Comune di Milano
  • Homepage
  • G_All09 Relazione aree esondabili e della pericolosità
  • 2. Caratteristiche idrologiche di piena
  • 2.2 Torrente Seveso

2.2 Torrente Seveso

[ CDM-09CG_GAll09-1581420882 ]

    • 1. Premessa
    • 2. Caratteristiche idrologiche di piena
      • 2.1 Fiume Lambro
      • 2.2 Torrente Seveso
        • 2.2.1 Riferimenti
        • 2.2.2 Caratteristiche sintetiche del bacino idrografico
        • 2.2.3 Interventi di laminazione in progetto
        • 2.2.4 Portate lungo l'asta per i tempi di ritorno di riferimento (10, 100 e 500 anni), nelle condizioni attuali e negli scenari di progetto
          • 2.2.4.1 Piano di gestione del rischio alluvioni (PGRA-2015)
          • 2.2.4.2 Variante al PAI del torrente Seveso (2017)
        • 2.2.5 Proposta di fasce fluviali nel tratto tombato di Milano
      • 2.3 Fiume Olona e torrenti Guisa e Pudiga
        • 2.3.1 Geometria del fiume Olona
        • 2.3.2 Portate del fiume Olona
        • 2.3.3 Geometria del torrente Guisa
        • 2.3.4 Portate del torrente Guisa
        • 2.3.5 Geometria del torrente Pudiga
        • 2.3.5 Portate del torrente Pudiga
        • 2.3.6 Portate di piena Olona, Pudiga e Guisa (da Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d’acqua naturali e artificiali all’interno dell’ambito idrografico di pianura Lambro – Olona)
      • 2.4 Torrente Garbogera
        • 2.4.1 Portate del torrente Garbogera
    • 3. Dati topografici
    • 4. Allestimento della modellistica idraulica
      • 4.1 Approccio metodologico
      • 4.2 Messa a punto dei modelli del fiume Lambro
        • 4.2.1 Messa a punto dei modelli monodimensionali
        • 4.2.2 Messa a punto del modello bidimensionale delle aree esterne all’alveo
          • 4.2.2.1 Costruzione della griglia di calcolo
          • 4.2.2.2 Parametri e condizioni al contorno del modello MIKE Flood
      • 4.3 Messa a punto del modello del torrente Seveso
        • 4.3.1 Messa a punto del modello monodimensionale dell’alveo inciso
        • 4.3.2 Messa a punto del modello monodimensionale del tratto tombinato
        • 4.3.3 Messa a punto del modello bidimensionale delle aree urbane
          • 4.3.3.1 Costruzione della griglia di calcolo
          • 4.3.3.2 Parametri e condizioni al contorno del modello MIKE Flood
      • 4.4 Messa a punto del modello del fiume Olona e dei torrenti Guisa e Pudiga
        • 4.4.1 Messa a punto del modello monodimensionale dell’alveo inciso del Guisa
        • 4.4.2 Messa a punto del modello monodimensionale dell’alveo inciso del Pudiga
        • 4.4.3 Messa a punto del modello monodimensionale dei tratti tombinati di Olona, Guisa e Pudiga
        • 4.4.4 Messa a punto del modello bidimensionale del Pudiga
          • 4.4.4.1 Costruzione della griglia di calcolo
          • 4.4.4.2 Parametri e condizioni al contorno del modello MIKE Flood
      • 4.5 Messa a punto del modello del torrente Garbogera
        • 4.5.1 Messa a punto del modello monodimensionale dell’alveo inciso
        • 4.5.2 Messa a punto del modello monodimensionale del tratto tombinato
        • 4.5.3 Messa a punto del modello bidimensionale delle aree urbane
          • 4.5.3.1 Costruzione della griglia di calcolo
          • 4.5.3.2 Parametri e condizioni al contorno del modello MIKE Flood
    • 5. Risultati delle simulazioni
      • 5.1 Fiume Lambro
        • 5.1.1 Tratto a monte dell’attraversamento ferroviario presso viale Lazio
        • 5.1.2 Tratto a valle dell’attraversamento ferroviario presso viale Lazio
      • 5.2 Torrente Seveso
      • 5.3 Torrente Guisa
      • 5.4 Torrente Pudiga
      • 5.5 Torrente Garbogera
      • 5.6 Cartografia di sintesi dei risultati
    • Allegato 1 - Descrizione del codice di calcolo MIKE 11 – HD
    • Allegato 2 - Descrizione del codice di calcolo MIKE URBAN CS
    • Allegato 3 - Descrizione del codice di calcolo MIKE 21 – HD
    • Analisi idraulica di dettaglio - Download dati
  • 2.1 Fiume Lambro
  • Su
  • 2.2.1 Riferimenti

Milano 2030 - PGT Online

  • Icona di FacebookPagina di Facebook
  • Icona di TwitterPagina di Twitter
  • Icona di YouTubePagina di YouTube
  • Icona di InstagramPagina di Instagram
  • Icona piùAltri canali social del Comune di Milano
Logo del comune di Milano

Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia
Codice Fiscale/Partita IVA 01199250158
Centralino unico 020202